Tracklist:
Side A
A01 - BADA CATERINA (Main Title - Film Version)
A02 - SCARPE GIALLE (Version 1)
A03 - BADA CATERINA (Funny Version)
A04 - IO BRILLO E BOLLO (Instrumental Shake)
A05 - SCARPE GIALLE (Version 2)
A06 - BADA CATERINA (Instrumental Shake)
A07 - ADULTERIO ALL'ITALIANA (Corsa sui tetti)
A08 - IO BRILLO E BOLLO (Karaoke Instrumental Shake)
Side B
B01 - ADULTERIO ALL'ITALIANA (Night Club)
B02 - SCARPE GIALLE (Version 3)
B03 - ADULTERIO ALL'ITALIANA (Sirtaki Shake)
B04 - BADA CATERINA (Shake 1)
B05 - BADA CATERINA (Single Version Side A)
B06 - IO BRILLO E BOLLO (Single Version Side B)
B07 - BADA CATERINA (Shake 2 - Stereo)
B08 - SCARPE GIALLE (Version 4 - Stereo)
Diretto da Pasquale Festa Campanile, “Adulterio all’italiana” è una commedia graffiante che prende di mira l’ipocrisia borghese e i paradossi del matrimonio nella società italiana degli anni ’60. Protagonisti Ugo Tognazzi e Catherine Spaak, una coppia in piena crisi coniugale che si trascina tra infedeltà, vendette sottili e una guerra dei sessi trattata con intelligenza e ironia.
A dare ritmo e colore a questo gioco al massacro amoroso ci pensa Armando Trovajoli, che firma una colonna sonora elegante, ironica e profondamente evocativa.
Trovajoli, ancora una volta, dimostra una sensibilità straordinaria nel cogliere le sfumature psicologiche dei personaggi. In Adulterio all’italiana, la sua musica accompagna i momenti più cinici e surreali con un tono a metà tra il romantico e il grottesco.
Il tema principale è una melodia dolceamara, con linee orchestrali raffinate e armonie che oscillano tra il lirico e il beffardo. L’uso di strumenti come il clavicembalo, il vibrafono e i fiati leggeri dà alla colonna sonora un tono vagamente retrò, ma perfettamente in linea con l’ironia disillusa del film.
La musica non sottolinea solo ciò che accade, ma ciò che non si dice: l’ipocrisia, le convenzioni sociali, i desideri repressi. Trovajoli gioca con il contrasto tra melodia e situazione, dando alla colonna sonora una funzione quasi “commentativa”, che aggiunge una seconda voce alla narrazione visiva.
La colonna sonora di “Adulterio all’italiana” è meno conosciuta rispetto ad altri lavori di Trovajoli, ma non per questo meno interessante. È una soundtrack da ascoltare anche fuori dal contesto filmico, capace di evocare con pochi accordi l’atmosfera malinconica e ironica di un’Italia che stava cambiando, ma che spesso faceva ancora finta di niente.
Disponibile ora in formato vinile arancione trasparente / 180 grammi + CD, limited edition numerata 500 copie.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Directed by Pasquale Festa Campanile, Adulterio all’italiana (Adultery Italian Style) is a biting comedy that targets bourgeois hypocrisy and the paradoxes of marriage in 1960s Italian society. Starring Ugo Tognazzi and Catherine Spaak, the film follows a couple in the midst of a full-blown marital crisis, navigating infidelity, subtle acts of revenge, and a battle of the sexes portrayed with intelligence and irony.
Adding rhythm and color to this emotional battleground is Armando Trovajoli, who composed an elegant, ironic, and deeply evocative score.
Once again, Trovajoli demonstrates an extraordinary sensitivity in capturing the psychological nuances of the characters. In Adulterio all’italiana, his music accompanies the most cynical and surreal moments with a tone that walks the line between the romantic and the grotesque.
The main theme is a bittersweet melody, with refined orchestral lines and harmonies that oscillate between lyrical and mocking. The use of instruments such as the harpsichord, vibraphone, and light woodwinds gives the soundtrack a vaguely retro flavor—perfectly aligned with the film’s disenchanted irony.
The music doesn’t just underscore what happens on screen—it reveals what goes unsaid: hypocrisy, social conventions, repressed desires. Trovajoli plays with the contrast between melody and situation, giving the soundtrack an almost “commentary-like” function, adding a second voice to the visual narrative.
The Adulterio all’italiana soundtrack is less well-known than some of Trovajoli’s other works, but no less compelling. It’s a score worth listening to outside the film itself, capable of evoking—with just a few chords—the melancholic and ironic atmosphere of an Italy in transition, often pretending nothing was changing at all.
Now available on transparent orange vinyl / 180 grams + CD, limited edition of 500 numbered copies.
Formato | LP |
---|---|
Autore | TROVAJOLI ARMANDO |
Etichetta | SAIFAM |
Data pubblicazione | 2025-05-30 |